top of page
logo_gransasso-removebg-preview - Miriam Caramico.png

Che cos'è uno Statuto?

Uno statuto è un insieme di norme e regolamenti che disciplinano l'organizzazione e il funzionamento di un'entità, come un'associazione, una fondazione, una cooperativa o un'impresa. Esso definisce la struttura organizzativa, i diritti e i doveri dei membri, nonché le linee guida per la presa di decisioni.



Componenti Principali dello Statuto

  • Denominazione: Nome dell'entità e la sua sede.

  • Obiettivi: Finalità e missione dell'organizzazione.

  • Membri: Criteri per l'ammissione, diritti e doveri dei membri.

  • Amministrazione: Struttura amministrativa, cariche e responsabilità.

  • Assemblee: Regole sulla convocazione e sul funzionamento delle assemblee generali.

  • Modifiche: Procedure per modificare lo statuto.

  • Disposizioni Generali: Clausole sulla dissoluzione e destinazione del patrimonio.


Importanza dello Statuto

Lo statuto è fondamentale per garantire la trasparenza e una buona governance dell'entità. Esso funge da guida per i membri, aiutando a evitare conflitti e assicurando che tutti siano consapevoli dei propri obblighi e diritti. Inoltre, uno statuto ben redatto può facilitare l'ottenimento di risorse e partnership, poiché dimostra organizzazione e impegno verso la legalità.



Statuto Riabilvet

Statuto

bottom of page